Esistono piante monumentali, alberi che per le loro dimensioni e per la loro età ovviamente quasi sempre solo stimata, emanano un fascino irresistibile, più di un mobile antico, più di un pezzo di antiquariato o di archeologia, in quanto non oggetti inanimati, ma esseri viventi, muti testimoni dello scorrere dei secoli. Di solito si tratta di piante isolate in boschi sperduti oppure in parchi nazionali o negli orti botanici, scampate per miracolo alla sorte toccata alle loro simili di finire ad ardere in qualche camino o essere trasformate nei mille manufatti in cui il legno è stato ed è ancora molto importante.